✕


Inspiring Stories Polytems Hir
Intervista ELITE a Bianca Fersini Mastelloni, Pesidente e Amministratore Delegato di POLYTEMS HIR SRL, è una primaria società di Comunicazione Corporate con focus sulle Investor Relations e la Comunicazione Economico Finanziaria per aziende mid e small cap ed i players istituzionali del mondo della finanza – Fondi Sovrani, Fondi di investimento, Società di Asset Management, Banche, Brokers, Società di gestione del Risparmio, Enti Locali Finanziari.
Cosa significa per te "imprenditorialità"?
L’imprenditorialità è una competenza trasversale, un’attività che implica lo sfruttamento di opportunità correlate ad un mix di disponibilità a puntare su un’idea di prodotto o servizio, a rischiare un capitale, implica intraprendenza, creatività una forte fiducia in se stessi e la convinzione di poter generare profitti sviluppando qualcosa di nuovo.
L’imprenditore è colui che sa pensare fuori dagli schemi, sa cogliere l’idea del momento ed è in grado di organizzare un’impresa economica insieme con la disponibilità ad affrontare i rischi correlati, mettendo in pratica l’idea e traducendo così le idee in azioni. L’imprenditore è colui che sa coinvolgere e persuadere gli altri a seguirlo nell’impresa ed a rischiare con lui, che ha un forte carisma unito ad una grande carica umana. Questa attitudine si manifesta nella ricerca di soluzioni originali e creative nella sfida e nel confronto con le altre imprese del mercato, nello sviluppo ed il miglioramento di prodotti o servizi, nell’applicazione e l’uso di nuove tecnologie ma anche nella capacità di saper restare sul mercato nel tempo.
Quale è stata l'esperienza o la lezione più significativa che hai acquisito durante il tuo percorso?
La lezione più significativa che ho appreso nel mio percorso professionale è di non dare nulla per scontato. Nulla è dovuto e tutto va costruito con visione, competenza, impegno e dedizione. Bisogna essere ben preparati, non si può improvvisare, essere trasparenti e coerenti per costruire la propria credibilità. E’ importante dare spazio ai propri collaboratori e riconoscerne i meriti.
Un’altra lezione che ho imparato, a mio avviso ugualmente importante, collegata anche allo spirito dell’essere imprenditore, è quella di seguire sempre le proprie idee e non mollare mai, anche nei momenti più complicati e difficili della propria vita privata e professionale.
In che modo la tua azienda si contraddistingue nel panorama competitivo?
Quello che ci caratterizza e ci distingue è sicuramente la nostra indole e visione internazionale ed una profonda cultura nelle Investor Relations. Siamo nati e ci siamo formati in un contesto internazionale, la nostra casa madre era francese con sede a Parigi e Lione ed abbiamo sviluppato le nostre competenze tecniche in un ambiente internazionale non solo per gli studi conseguiti negli Stati Uniti che mi hanno formata, ma soprattutto servendo sul campo Clienti di vari Paesi europei ed extraeuropei. Infatti Polytems beneficia di un’esperienza acquisita lavorando per società quotate italiane, francesi, inglesi, americane, canadesi, – quotate alla Borsa di Milano, Londra, Parigi, New York, Toronto, Malta e per Banche svizzere e Fondi della Libia. Da sempre il mio aggiornamento professionale, con ricorrenza annuale avviene negli Stati Uniti. Sono membro del NIRI, nel quale ho rivestito per numerosi anni diverse cariche in seno al Consiglio di Amministrazione del Chapter Internazionale. Questa formazione diviene poi patrimonio comune , condiviso all’interno della nostra Società.
POLYTEMS HIR è stata fondata nel 1999, è una società di Comunicazione Corporate con focus sulle Investor Relations e la comunicazione economico finanziaria, dedicata ad aziende mid e small cap e players Istituzionali del mondo della Finanza. Ha un team di alto profilo con differenti backgrounds per fornire consulenza di qualità. Alcuni dei nostri azionisti sono docenti universitari di finanza aziendale e personalmente sono invitata, ogni anno, da numerose primarie università italiane a tenere corsi o seminari sulle Investor Relations.
Serviamo i nostri Clienti ricorrenti da quasi 20 anni e la nostra cultura ed il nostro spirito internazionale ci inducono a spingerli a guardare “around the corner” fuori dai confini nazionali, alla ricerca di nuovi investitori per ampliare così la loro investor base. Per Polytems le Investor Relations si focalizzano nel comunicare il valore di mercato corrente e potenziale di un’azienda, con l’obiettivo ultimo di ridurre il gap che si forma tra il valore intrinseco della società, il valore comunicato ed il valore espresso dal mercato (che si riflette più o meno correttamente sul titolo di un’azienda) utilizzando un’ampia serie di strumenti, anche tecnologici innovativi per raggiungere l’obiettivo ed attivando un processo a 360 gradi che non può fare a meno di includere anche i mercati finanziari internazionali. E’ per questo che dal 2007 siamo partner di Dresner Corporate Solution, con sede a New York, Chicago, Los Angeles ed Irvine. Ed è in questa ottica che dal 2015 abbiamo aperto un ufficio di rappresentanza a Londra, il maggior mercato finanziario europeo. Sempre in questa ottica abbiamo creato un intenso programma di Corporate Access che prevede l’organizzazione di roadshow (Londra, Francoforte, New York, etc.) per singole società mirati a specifiche classi di investitori accompagnati da una organizzazione “smooth-elegant” per i nostri Clienti, reverse roadshows, e l’organizzazione di Investor Conferences a Francoforte, Vienna ed altre destinazioni ancora in programma.
La nostra cultura ci impone di studiare i mercati finanziari per identificare dove sono indirizzati gli investimenti valorizzando così al massimo i nostri programmi di Corporate Access; ci induce a porre grande attenzione al target dell’investitore per identificare la classe ed il profilo dell’investitore, gli stili d’investimento e le potenzialità di investimento senza i quali si rischia di non creare valore e far perdere tempo alle Società. Diffondiamo tra i nostri Clienti la cultura della Best Practice e della trasparenza stimolandoli a considerare le Investor Relations in maniera innovativa anticipando le richieste dei mercati finanziari, specialmente dei mercati più sofisticati. Vogliamo che i nostri Clienti siano sempre innovativi ed in anticipo sui tempi.
Quale è il tuo motto personale e professionale?
Il mio motto personale è “Sii plurale come l’Universo” che invita alla continua ricerca, a non fermarsi mai, al confronto con se stessi, con la propria creatività e la capacità di esprimersi in diverse cose contemporaneamente evidenziando le varie dimensioni della propria personalità. E’ un aforisma a mio avviso anche molto “imprenditoriale” che stimola a mettersi in discussione ponendosi sempre delle domande e, ad avere visione.
Il mio motto professionale è invece “Riflettere, Rinnovare, Reinventare” che induce a confrontarsi costantemente con l’innovazione, con il mercato, con quanto possiamo fare di nuovo e di più per i nostri Clienti e come possiamo ulteriormente migliorare la nostra attività professionale.
Che tipo di imprenditore rappresenti all'interno del network ELITE?
Siamo Advisor di Comunicazione ed Investor Relations e siamo Partner di Elite da alcuni anni. Ho partecipato attivamente agli eventi di Elite e, negli anni scorsi, come docente dei workshop Elite in Borsa Italiana. Riteniamo gli eventi di Elite di grande interesse professionale, molto ben organizzati e con un taglio internazionale.