HOMEPAGE NEWS INSPIRING STORIES
22 Jul 25
Cosa significa per te "imprenditorialità"?
L’imprenditorialità può essere intesa in due modi: il primo è fare impresa.
Questa a mio parere innanzitutto è una attitudine individuale, quindi una attitudine che si sviluppa in ciascuno di noi a partire da differenti situazioni personali innate o contingenti o culturali dall’ambiente circostante o di analisi di rischio/beneficio per ciascuno di noi, ma risulta in definitiva in due possibilità: averla o non averla.
È una attitudine personale che ciascuno di noi sente o non sente, quando si tratta di prendersi un rischio di questo tipo. Il secondo modo è più ampio e si può intendere come una caratteristica che può essere ritrovata in qualunque professione, anche manageriale, e può esistere in modo molto variabile, graduale e più difficilmente misurabile.
Significa avere una visione di qualcosa di differente da ciò che esiste, e volere trasformare questa visione in un progetto concreto, utilizzando risorse per fare in modo che ciò accada.
Quali sono i valori che distinguono Page Executive nell’approccio alle PMI?
Noi abbiamo avuto una visione che è partita dalla convinzione che il mondo dell’executive search necessitasse di nuove competenze per offrire un servizio differente alle PMI rispetto a quello offerto alle grandi corporation.
Si tratta di applicare gli stessi principi generali di metodo consulenziale, ma con criteri e metodologie operative differenti.
I criteri di ricerca e selezione sono orientati verso competenze specifiche e tangibili, anche nei ruoli più alti, ma allo stesso tempo va attuata una analisi molto più puntuale degli elementi motivazionali, di visione e di stile comportamentale.
I manager adatti alle Pmi sono in grado di sintetizzare in modo semplice e diretto analisi complesse, e di tradurre in azioni immediate che hanno un impatto sul business con tempistiche molto rapide, tutto ciò gestendo nel migliore di modi gli azionisti, rispettando la loro visione essendo al contempo in grado di influenzarli.
Sono caratteristiche necessarie anche nelle grandi aziende, ma con caratteristiche di ambiente e di esecuzione molto diverse dalle PMI.

 

 

Quali sono i momenti in cui le aziende beneficiano maggiormente del vostro supporto (cambiamenti aziendali, lancio di nuovi prodotti/servizi..)?
Direi in tutti i momenti di vita e progettuali, poiché non c’è mai un momento inadatto per portare aventi un cambiamento nella vita di una azienda che è un organismo in continua evoluzione in stratta correlazione con moltissime variabili esterne ed interne, non in modo complicato con relazione lineare fra variabili, ma complesso.
Se le cose vanno bene, è sempre un errore rimanere nello status quo. Fermarsi significa iniziare a creare i presupposti per il declino.
Occorre capire la ragioni per cui vanno bene, e continuare ad investire in quella fase per la crescita. Se invece la situazione è negativa, alcuni cambiamenti sono necessari naturalmente.
Spesso le aziende si rivolgono all’esterno solo in casi estremi, e spesso in ritardo, invece il contributo potrebbe essere ugualmente efficace in tutte le fasi aziendali, soprattutto nella pianificazione della successione dei ruoli chiave occorre intervenire con ampio anticipo.

Noi ci occupiamo di tre tipologie di intervento che con diverse modalità e tempistiche possono portare grande valore in tutte le fasi della vita aziendale:

- Consulenza di Governance nella composizione dei cda, in particolare per l’individuazione di consiglieri indipendendenti
- Valutazione manageriale
- Ricerca e Selezione di figure chiave per la gestione strategica (CEO) e operativa dell’azienda (DG e direzioni funzionali)
Perché ELITE è un network distintivo di cui far parte?
Per noi un privilegio essere partner di ELITE. Per noi rappresenta un grande acceleratore di valore entrare in contatto con realtà che abbiano già maturato la visione e decisione di intraprendere un percorso di crescita basato sull’apertura e sulla trasparenza. Interveniamo a supporto di una platea di interlocutori che hanno già maturato la consapevolezza di potere trarre degli elementi di miglioramento da questo cammino in tutti gli ambiti aziendali, da quelli culturali a quelli più operativi di processo in tutte le funzioni. Tale percorso porta alla esigenza aziendale di implementare una governance più collegiale ed articolata e gli imprenditori e manager nel percorso ELITE ne sono pienamente consapevoli.
Questo fa si che sin da subito si possa passare ad un livello di interlocuzione già allineato su base culturale, e quindi di poter dimostrare valore in tempi più rapidi e con modalità più efficaci concordate assieme.

Vuoi raccontarci la tua Inspiring Story?

Vuoi saperne di più?

Compila il form per ricevere maggiori informazioni sulla Membership ELITE
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.