HOMEPAGE NEWS MEDIA CENTRE
05 Aug 25

•    L’obiettivo è quello di sviluppare in Italia l’ecosistema dei Search Fund, a supporto dell’Entrepreneurship Through Acquisition 
•    L’iniziativa favorisce la crescita di una nuova generazione di imprenditori e promuove la continuità aziendale, lo sviluppo di competenze manageriali e la crescita del tessuto imprenditoriale italiano
•    Partnership con Intesa Sanpaolo, POLIMI Graduate School of Management e SDA Bocconi School of Management per facilitare l’accesso a capitali, competenze e aziende target 
 

Milano – 5 agosto 2025 –  ELITE, l’ecosistema di Euronext nato in Borsa Italiana per accelerare la crescita delle piccole e medie imprese, annuncia il lancio di un’iniziativa strategica per promuovere e sostenere l’Entrepreneurship Through Acquisition (ETA) in Italia, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, POLIMI Graduate School of Management e SDA Bocconi School of Management.
L’ ETA è un modello imprenditoriale affermato a livello internazionale, in cui uno o più individui acquisiscono e assumono la guida di un’azienda esistente, diventandone azionisti e CEO.  Chi acquisisce l’azienda, spesso definito “imprenditore-acquirente” (Searcher), identifica una piccola o media impresa (PMI) già avviata, con buone basi economiche e potenziale di crescita o di miglioramento,  per svilupparne  ulteriormente il valore nel tempo.


In Italia, l’ETA sta crescendo grazie al fenomeno dei Search Fund: veicoli d’investimento creati da imprenditori emergenti per individuare e acquisire PMI ad alto potenziale, che attraggono l’interesse di investitori istituzionali e family office.
L’iniziativa di ELITE offrirà supporto dedicato ai Searcher, facilitando il dialogo e le connessioni tra imprenditori emergenti, PMI, advisor, banche e investitori già parte dell’ecosistema di ELITE. L’obiettivo è facilitare l’incontro tra chi cerca aziende da acquisire e chi cerca capitali e competenze manageriali per crescere. 


ELITE sosterrà i Search Fund in tutte le fasi: dalla ricerca dell’azienda target, all’acquisizione, fino alla gestione e allo sviluppo post-acquisizione.

Le collaborazioni con  SDA Bocconi School of Management e con POLIMI Graduate School of Management, che ha avviato il primo Osservatorio in Italia sull’ETA, sono determinanti per integrare percorsi di formazione manageriale di eccellenza e creare sinergie tra preparazione strategica, networking e accesso alla finanza per la crescita.

Intesa Sanpaolo, in qualità di partner finanziario, contribuirà a potenziare le opportunità di finanziamento e supporto alle operazioni grazie al forte radicamento territoriale di Banca dei Territori. 
Il progetto  punta a strutturare e rafforzare l’ecosistema dei Search Fund in Italia, creando opportunità per una nuova generazione di imprenditori e accelerando la crescita delle PMI italiane. 


Fabrizio Testa, CEO di Borsa Italiana, Gruppo Euronext, ha detto: “Questa iniziativa si inserisce pienamente nella strategia di Borsa Italiana e del Gruppo Euronext di rafforzare il mercato dei capitali come motore di crescita per le aziende italiane. Sostenere modelli innovativi come l’Entrepreneurship Through Acquisition significa favorire la continuità e la competitività del nostro tessuto industriale, creando un ecosistema efficiente e inclusivo in grado di attrarre talenti, investimenti e opportunità di sviluppo per le imprese. L’auspicio è che alcune di queste aziende possano nel tempo accedere alla Borsa, sia attraverso strumenti di equity che di debito”


Marta Testi, CEO di ELITE, Gruppo Euronext ha detto: “Sostenere l’Entrepreneurship Through Acquisition significa creare un ponte tra il talento imprenditoriale emergente e le piccole e medie imprese italiane alla ricerca di continuità e nuovo slancio. Un obiettivo perfettamente allineato con la missione di ELITE che è quella di accompagnare le imprese nel loro percorso di crescita, mettendo a disposizione capitali, competenze e relazioni per favorire uno sviluppo sostenibile e di lungo periodo.”