Il primo elemento distintivo è una innata propensione a innovare continuamente, a spostare il traguardo in avanti, trovando nuovi stimoli e opportunità. Il secondo è una predisposizione al rischio, quella adrenalina che ti spinge a cercare nuove sfide. Il terzo è la capacità di fare squadra, di circondarsi delle persone giuste e riuscire a motivarle. L’imprenditore non è un semplice freelance: nell’imprenditore la voglia di crescere è un pensiero costante, ha fame di lavoro, si “sazia” solo creando lavoro.
Quale è stata l'esperienza o la lezione più significativa che hai acquisito durante il tuo percorso?
Sono arrivato in Novation Tech come manager nel 2005 per conto di un fondo di private equity. Nel 2007 ho assunto la gestione e una quota di minoranza, con il progetto di convertire l’azienda nella produzione di componenti in carbonio (storicamente l’azienda è nata per lo stampaggio e la lavorazione di materie plastiche ed è stata parte del gruppo Nike). Nella mia carriera è stato decisivo aver vissuto questo passaggio da manager a imprenditore, mi ha consentito di mantenere un approccio manageriale, ad esempio nella consapevolezza di quanto sia importante riuscire a selezionare una squadra vincente che mi supporti: perché da soli non si va da nessuna parte.
In cosa la società si contraddistingue nel panorama competitivo?
Siamo affidabili, qualitativamente molto forti, e siamo per i nostri clienti i partner più elastici e reattivi disponibili sul mercato oggi.
Quale è il tuo motto personale e professionale?
“Mai fermarsi, mai smettere di spingere.”
ELITE: l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici. Perché è un’opportunità che altre imprese devono considerare?
Elite è uno strumento che fornisce alle aziende, e alle persone al loro interno, una serie di strumenti manageriali utili ad ampliare il proprio orizzonte e a guardare da punti di vista diversi il proprio approccio al mercato. Nel caso di un orientamento al mercato dei capitali, questi strumenti si rivelano utili per dialogare nel linguaggio corretto con questo tipo di stakeholders. Noi, pur non avendo nel nostro orizzonte la quotazione in Borsa, abbiamo intrapreso con Elite un percorso formativo già dal 2022, in corrispondenza alla fase di espansione di Novation Tech (passata da 26 milioni di fatturato e 170 collaboratori del 2017, a 105 milioni di fatturato e oltre 1400 collaboratori del 2023). Corsi di management e governance che ci hanno aperto a nuove possibilità, modelli organizzativi e soluzioni innovative per affrontare i nostri progetti. Ad esempio, nel 2022 abbiamo adottato lo strumento del Minibond, uno strumento agile, integrativo al tradizionale canale bancario, che ci ha consentito di accelerare una serie di investimenti importanti nel nostro programma di crescita.
Vuoi raccontarci la tua Inspiring Story?
Vuoi saperne di più?
Compila il form per ricevere maggiori informazioni sulla Membership ELITE