✕


A 10 anni dalla prima Italian Sustainability Week Euronext riporta l’attenzione sulla rilevanza delle scelte di sostenibilità per le strategie di crescita delle imprese, tra sfide di adattamento, trasformazione, innovazione, competitività e mitigazione dei rischi.
Di seguito i programmi dei 4 appuntamenti pubblici a cui avrete modo di partecipare previa registrazione.
Giovedì 4 settembre: Mix energetico, reti e infrastrutture: sicurezza, resilienza e innovazione
• Il panel esplorerà le principali sfide e opportunità legate all’evoluzione del mix energetico, al ruolo strategico delle multiutility nel percorso di transizione e all’innovazione delle infrastrutture fisiche.
Al centro del dibattito: lo sviluppo di reti sicure e intelligenti, l’economia circolare e la resilienza dei sistemi infrastrutturali in un contesto in continua trasformazione.
Programma: Investor Conference - Borsa Italiana
Registrazioni: Italy - Euronext Sustainability Week 2025 - 4 September 2025
Martedì 9 settembre: Driving Growth and Competitiveness through Sustainability
• L’evento di apertura della Euronext Sustainability Week 2025 sarà un’occasione di confronto sui principali trend e sulle più recenti sfide che imprese, investitori e policy maker affrontano nel coniugare sostenibilità e competitività.
• Nel corso della mattinata, il dibattito partirà dalla spinta alla semplificazione come condizione abilitante per imprese più innovative, competitive e resilienti, per poi approfondire alcune delle principali sfide tecnologiche e toccare i temi della crescita e resilienza delle imprese familiari. Infine, verrà approfondito il ruolo della finanza nel supportare modelli di business sempre più sostenibili.
• Nel pomeriggio, due panel paralleli permetteranno di approfondire, da un lato, il tema della sostenibilità come motore di crescita tra mitigazione, resilienza e transizione delle imprese e, dall’altro, l’evoluzione dei mercati obbligazionari ESG, con un focus sugli standard europei e sulle più recenti innovazioni di prodotto.
Programma e registrazioni: Euronext Sustainability Week | Programma 9 settembre - Borsa Italiana
Mercoledì 10 settembre: Il ruolo strategico della stewardship nella valutazione dei rischi e delle opportunità delle imprese
• Il programma si concentrerà sul dialogo tra emittenti e investitori, sia in caso di strategie attive che in caso di strategie passive, concentrando l'attenzione sulla ruolo strategico delle attività di stewardship degli investitori nel consentire agli emittenti una corretta valutazione dei principali rischi e delle principali opportunità di crescita materialmente rilevanti nella costruzione di portafogli di investimento efficienti.
Programma e registrazioni: Euronext Sustainability Week | Programma 10 settembre - Borsa Italiana
Giovedì 11 settembre: La declinazione della sostenibilità lungo le filiere
• L'evento fornirà una panoramica delle necessità, strategie di engagement e strumenti concreti di declinazione della sostenibilità lungo le filiere di approvvigionamento. Dal ruolo del capo filiera, al contributo della singola PMI, nel delicato equilibrio tra innovazione, crescita, sostenibilità e digitalizzazione.
Programma e registrazioni: La declinazione della sostenibilità lungo le filiere - Borsa Italiana