Slide-Certificati
I Certificati ELITE Un’opportunità esclusiva per misurarsi con le best practice di mercato

Le decisioni di investimento degli operatori di mercato non si basano più esclusivamente su parametri finanziari, ma tengono sempre più conto anche di fattori extra-finanziari e in particolare di parametri ESG che giocano un ruolo fondamentale nel determinare la sostenibilità di un investimento nel medio-lungo periodo
L’interesse del mercato verso certificati erogati da enti con alta reputazione è quantomai decisivo nel perseguire un vantaggio competitivo.

Il nostro Team è a disposizione di tutte le società ELITE, insieme ad Advisor specializzati, per valutare i requisiti necessari all’ottenimento dei certificati.

Le Società ELITE Certificate
Alessandro-Mezzalira
Alessandro Mezzalira
Amministratore delegato

“Sono orgoglioso di vedere il nostro piano industriale premiato con la nuova certificazione Strategia&Finanza di ELITE, per i consigli emersi in fase di valutazione di strategia, piano industriale, governance e controllo di gestione, spunti preziosi che ci permetteranno di migliorare nell’affrontare la sfida che ci siamo dati: fondere le istanze del business con la nostra strategia di Sostenibilità.”

Nicolas Bargi
Nicolas Bargi
Amministratore delegato

“Nel 2012 ho fondato Save the Duck con l'impegno dichiarato di creare un prodotto che rispettasse gli animali, l'ambiente e le persone. Oggi, sono orgoglioso di continuare a portare avanti questa missione di responsabilità ambientale e sociale nel settore della moda come dimostra anche l'ottenimento del certificato di Sostenibilità ELITE che è per noi un importante traguardo a conferma del nostro modello di business trasparente."

Antonella Candiotto
Antonella Candiotto
Presidente & AD

“Il Certificato ELITE di Corporate Governance è tra i primi obiettivi raggiunti nel percorso di crescita e incremento delle performance che stiamo perseguendo. La scelta di integrare tre Consiglieri d’Amministrazione Indipendenti con deleghe molto chiare sarà poi fondamentale per analizzare i processi strategici per la competitività dell’impresa, insieme alle opportunità di sviluppo, nell’ottica di mantenere sempre alto il livello di attrattività e redditività.” 

.

Certificato di Strategia & Finanza

La strategia è fondamentale per indirizzare l’organizzazione nel lungo periodo e a tal fine una corretta pianificazione strategica è indispensabile a stabilire le principali azioni da intraprendere per attuare gli obiettivi di crescita identificati.

Quali sono i requisiti per l'ottenimento del Certificato di Strategia & Finanza?

  • Piano industriale con previsione a 3 anni, comprendente panoramica dell'azienda, piano d'azione, ipotesi e dati finanziari
  • Bilancio revisionato da una primaria società di revisione
  • Sistema di controllo di gestione con reporting strutturato e che includa i KPI di gestione del rischio.
Candidati

Certificato di Sostenibilità

La sostenibilità non è più solo un’alternativa etica alla crescita, ma un percorso obbligato di cambiamento. La responsabilità non solo economica, ma anche ambientale e sociale dell’impresa ha impatto sulla competitività della stessa portando benefici in termini di accesso al capitale, riduzione dei costi e dei rischi, miglioramento reputazionale e valore per dipendenti, clienti e stakeholder tutti.

Quali sono i requisiti per l'ottenimento del Certificato di Sostenibilità?

  • Report annuale non finanziario, conforme al GRI standard
  • Sezione sulla sostenibilità nel piano strategico, inclusi gli obiettivi e i KPI a 3 anni, guidati da una valutazione di materialità sui principali stakeholder
  • Sezione sulla governance nel piano strategico, che include: linee guida sulla diversità, sul welfare aziendale, sulla responsabilità dei fornitori/clienti, sulla sostenibilità nell'agenda del CDA
Candidati

Certificato di Corporate Governance

Una struttura di corporate governance efficace è imprescindibile ciclo di vita aziendale, per affrontare il passaggio generazionale o l’ingresso di un nuovo socio nella compagine sociale. Una corporate governance chiara e stabile è, inoltre, necessaria al fine di evitare conflitti di interesse tra i differenti stakeholder.

Quali sono i requisiti per l'ottenimento del Certificato di Corporate Governance?

  • CdA con chiara separazione dei ruoli
  • Presenza nel CdA di diversità, soft skill, business skill e competenze manageriali
  • Documentazione standard nella preparazione del CdA e del verbale
  • Linee guida per l'inclusività nella selezione delle risorse
  • Linee guida per assicurare continuità aziendale
Candidati