✕


Il network dei Partner riunisce molte tra le più importanti istituzioni bancarie e le più prestigiose società di Advisory e revisione contabile, gli studi legali più autorevoli e le primarie società di comunicazione finanziaria.
Con pratiche allineate ai migliori standard internazionali, i Partner collaborano con ELITE per supportare e far crescere le piccole e medie imprese in ogni fase del loro ciclo di vita incluso la raccolta di capitale.
Per avere ulteriori informazioni, conoscere le modalità d'accesso ai servizi ed il loro costo, ti invitiamo a contattare il team Partnership.
Avanzi spa SB
Profilo della societàAvanzi - Sostenibilità per Azioni è una SpA, costituita in forma di società benefit, attiva dal 1997, che si occupa di sostenibilità e innovazione sociale. Ha la sede principale a Milano, dove gestisce lo spazio di coworking sito via Ampere, e sedi operative a Roma e Catania. Ha fondato e controlla acube Srl, incubatore d'impresa certificato, è co-fondatore del centro culturale BASE Milano e infine promotore del fondo di investimento aImpact rivolto a investitori istituzionali, che supporta lo sviluppo e la crescita di startup e PMI innovative che hanno la missione di generare un impatto sociale, ambientale e culturale positivo sulla collettività. Ha promosso la costituzione e sostiene le attività dell'Osservatorio Italiano Imprese e Diritti Umani (OIIDU) per favorire la consapevolezza e lo sviluppo di adeguati processi aziendali, anche verso la catena di fornitura. Avanzi può contare su 40 tra dipendenti e collaboratori, con seniority e background diversificati, che hanno consentito alla società di costruire nel tempo un portafoglio significativo di progetti con imprese, anche quotate, organizzazioni del terzo settore, start-up e committenza pubblica. Offerta di servizi L'offerta di Avanzi – Sostenibilità per Azioni per le imprese e istituzioni che operano nei diversi settori industriali, dell'energia, infrastrutture, nei servizi, e per gli operatori del settore finanziario, si concentra sull'integrazione dei principi ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle strategie e nei processi di gestione aziendali, promuovendo modelli e pratiche di business sostenibili e responsabili, con l'obiettivo di favorire la transizione verso un futuro più equo e sostenibile. Attraverso un approccio interdisciplinare, è in grado di supportare le organizzazioni nell'elaborazione di strategie e piani di sostenibilità, nella definizione di processi di gestione della sostenibilità, dalla due diligence fino al reporting, allo sviluppo di competenze interne e alla comunicazione dei progressi ottenuti in termini di impatto e performance ESG, sia in risposta alle sollecitazioni del contesto normativo che in termini di acquisizione di un vantaggio competitivo sul mercato o di posizionamento istituzionale nel proprio contesto di riferimento.
BPER Banca Spa
BPER Banca è la Capogruppo del Gruppo BPER, che comprende, oltre alla stessa BPER, Banco di Sardegna, BPER Banca Private Cesare Ponti, Bibanca e diverse società prodotto e strumentali controllate. ù Il Gruppo conta quasi 20 mila dipendenti e circa 1600 filiali, distribuite capillarmente su tutto il territorio italiano, al servizio di 5 milioni di clienti. BPER è la terza banca commerciale in Italia per numero di clienti e tra i leader nel wealth management, con oltre 300 miliardi di Attività Finanziarie Totali gestite. Attraverso le proprie fabbriche prodotto e rilevanti partnership strategiche, BPER opera in tutti i principali segmenti di mercato (Retail, Corporate, Private & Wealth management, Bancassurance, Leasing, Factoring, Credito al Consumo, Payments), offrendo servizi, prodotti e consulenza qualificata ai propri clienti in risposta a ogni tipo di esigenza finanziaria, anche in ottica di internazionalizzazione. Parte integrante dell’impegno del Gruppo è il supporto a persone, imprese, comunità e territori, per accompagnarne la crescita, promuovendo anche soluzioni innovative e integrando tutte le componenti ESG, al fine di coniugare lo sviluppo del business con la sostenibilità sociale e ambientale.
Great Place To Work Institute Italia Srl
Le categorie da scegliere non riescono a centrare il core della nostra azienda: Great Place to Work® è una società di ricerca, tecnologia e consulenza organizzativa che analizza gli ambienti di lavoro raccogliendo e analizzando le opinioni dei collaboratori e la employee experience. Offre uno strumento unico per far crescere le aziende a partire dall'ascolto delle opinioni dei collaboratori.
ELITE | Connecting companies with capital.
ELITE, lanciato da Borsa Italiana nel 2012 e oggi parte del Gruppo Euronext, è l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici.
La missione di ELITE è supportare le aziende nella crescita sostenibile di lungo periodo, accelerando il processo di accesso a capitali, competenze e networking.
ELITE integra un calendario di workshop e sessioni di coaching con un’offerta di servizi e soluzioni per l’impresa da una rete qualificata di partner e advisor, supportando imprenditori e dirigenti nel miglioramento delle competenze e potenziando il loro piano strategico e le opportunità di business.
ELITE offre anche accesso a fonti di finanziamento alternative, tra cui i Basket Bond®, investitori istituzionali, private equity, venture capital e advisor finanziari, mettendo le imprese nelle migliori condizioni per dotarsi dei capitali indispensabili per crescere nel lungo periodo in modo sostenibile e sulla base delle loro esigenze.
Con oltre 2300 imprese e 200 partner ammessi dal lancio, ELITE ha saputo creare un network eccellente e fortemente orientato a operazioni di finanza straordinaria. Ad oggi sono infatti oltre 2000 le operazioni di corporate finance completate dalle società del network, per un controvalore totale di oltre 21 miliardi.
Connecting Companies with Capital.
La nostra missione è supportare imprenditori e dirigenti nella crescita sostenibile di lungo periodo, accelerando il processo di accesso a capitali, competenze e networking.
Shaping Access to Capital for Future Generations.
In quanto parte dell’infrastruttura di mercato leader in Europa, abbiamo un ruolo chiave da svolgere nel contribuire a un modello di crescita sostenibile nei paesi in cui operiamo e nell’intera comunità finanziaria.